La passeggiata ha inizio nel parcheggio del cimitero di Medea dove si può lasciare la macchina. Da qui si percorre un primo breve tratto di strada asfaltata seguendo le indicazioni per l’Ara Pacis, finchè, dopo un ampio tornante, si trova sulla destra un’evidente traccia battuta sull’erba da cui inizia l’anello della camminata. Oggi la giornata era un po’ velata e il panorama ne ha un po’ risentito, ma durante una giornata limpida la vista spazia dal Carso monfalconese alla bassa pianura friulana. Su tutto il crinale del colle emergono le tracce della Grande Guerra:trincee e postazioni segnalati da tabelle informative. L’anello è di 5,5 km con dislivello irrilevante (il punto più alto dove sorge l’Ara Pacis è 131m.) ed è adatto a tutti (no passeggini). Dall’Ara Pacis si ridiscende alla macchina lungo strada asfaltata e, volendo, sulla sinistra ci sono le indicazioni per parco giochi bimbi e area pic nic a pochi minuti.
Colle di Medea
