Monte di Ragogna_castello di San Pietro

Per salire al monte (512 metri) ci sono molte possibilità. Noi abbiamo peecorso il sentiero storico del monte di Ragogna che comincia in località Tabina (dopo la frazione di Villuzza). Ampio percheggio percheggio e bar /ristorante. Dopo aver superato il castello di San Pietro (20 minuti di cammino), ci si immette sul sentiero Las Cenglis che porta alla vetta attraverso la mulattiera militare. Il percorso è agevole il dislivello minimo (400 metri) ma è abbastanza lungo. Le segnalazioni sono ottime con frequenti cartelli che ripercorrono anche le vicende della grande guerra. Noi siamo arrivati fino al punto panoramico in circa un’ora e mezza. Esistono anche dei piccoli opuscoli fatti dal comune di Ragogna con tutte le camminate della zona.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...