Il sentiero della strega-Subìt

Escursione molto facile, adatta a tutti, soprattutto ai bambini che non ne saranno delusi per la bellezza della vegetazione, in particolare della magnifica fioritura dei crocus in questo periodo. Si tratta di un anello breve, di circa 2 km per un dislivello di 100m. La partenza è davanti alla chiesa di Subìt, sopra Attimis. Da qui partono tre itinerari “naturalistici tematici” dedicati alle piante medicinali, tossiche e alimentari e sono tutti segnalati da tabelle didattiche e cartellini botanici a cura dell’associazione “Pro loco di Subìt”. Il sentiero della strega, da noi percorso oggi, ha come tema le piante tossiche. Esso si inoltra nella Valle della Moraca ai piedi del monte Nagrad, in mezzo a una miriade di meravigliosi crocus e primule. Si possono ammirare i caratteristici fenomeni carsici come le doline e i campi solcati. Il percorso si snoda dentro ad un bosco di carpino nero e si possono trovare interessanti informazioni su una ventina di piante velenose come la luparia, i mughetti, l’elleboro, il tamaro ecc. ecc.

Una leggenda locale narra che la valle della Moraca sia abitata da numerosi folletti e soprattutto dalla strega Juana: questa misteriosa creatura è solita cucinare il “bloj”, un orribile minestrone a base di erbe, bacche e radici per i bambini rapiti.

1 Comment

  1. Buongiorno,
    ho trovato questo link per caso.
    Una bella scoperta davvero, bellissime foto e ottimi suggerimenti, complimenti,e bravi i vostri bimbi che camminano.
    Siete stati alle cascate di san Leonardo(cascate kot) il sentiero è breve ma molto suggestivo.
    Un;altro posto bello sono le grotte del Caglieron a Fregogna in provincia di Treviso e il sentiero che porta alle antiche rovine del castello di Piai proprio difronte alle grotte.
    Buone camminate e tanto divertimento.

    Antonella

    "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...