Siamo nella Riserva Naturale della Val Rosandra, a due passi da Trieste. E’ sicuramente l’ambiente più carattesristico del Carso e presenta la possibilità di molteplici itinerari. Quello da noi scelto oggi è quello più “classico” che permette un primo assaggio di questa valle meravigliosa. Il percorso, che si snoda da Bagnoli della Rosandra (il sentiero inizia a Bagnoli Superiore) fino a Bottazzo, è lungo circa 8 km (andata e ritorno) con 370 m di dislivello senza particolari difficoltà. Il Segnavia CAI e’ il n.1.
Questo percorso e’ denominato “Il sentiero dell’amicizia” quale espressione di collaborazione e amicizia tra i comuni di San Dorligo della Valle- Dolina e quello di Hrplje – Kozina.
La vegetazione mediterranea si mescola con quella alpina, sono presenti animali selvatici ai limiti del loro habitat: il paesaggio spazia dall’arida terra carsica ai rigogliosi querceti o alle pinete artificiali, dai ghiaioni e le rupi alla forra solcata dal torrente Rosandra, l’unico corso d’acqua superficiale del Carso. Insomma, uno spettacolo veramente unico!
Lungo il percorso consigliamo di fare una piccola deviazione (sono presenti cartelli con le indicazioni) per vedere la caratteristica chiesetta di Santa Maria in Siaris che sorge in modo davvero inaspettato su un ciglione scosceso.
N.B. Nei giorni pre- festivi e festivi si deve parcheggiare l’auto a Bagnoli Inferiore e raggiungere a piedi (poco meno di 1 km .) Bagnoli Superiore da dove parte il sentiero.