Il Fontanone di Goriuda

Da Chiusaforte si seguono le indicazioni per Sella Nevea, si percorre la Val Raccolana per una decina di km finchè sulla sinistra si arriva ad un agriturismo (Agriturismo Alpi Giulie) con possibilità di parcheggio e sulla destra si vede il cartello informativo del fontanone di Goriuda. Si tratta di una breve passeggiata (circa 15 minuti), ma la cascata è davvero spettacolare e una visita merita di sicuro. Il sentiero è segnalato da un bollino rosso e dapprima scende nel laghetto inferiore alimentato dalla caduta d’acqua. Ritornando indietro è poi possibile salire verso la grande cascata e passarvi addirittura dietro, grazie alla parete rocciosa che rientra offrendo così una prospettiva inusuale e suggestiva.

Dopo essere ritornati alla strada asfaltata, abbiamo deciso di andare a vedere anche il punto dove si origina la cascata. Così abbiamo risalito a piedi la strada asfaltata per circa 1 km finchè sulla destra abbiamo trovato l’inizio del sentiero CAI 645 che conduce fino alla Casera Goriuda. Fare attezione quando si arriva al primo tornante del sentiero: a questo punto si abbandona il sentiero CAI 645 e si prosegue invece per il marcato sentiero che si stacca a destra sulla curva in modo evidente (segnalato da un grande bollino rosso). Dopo una ventina di minuti si giunge al punto in cui, da una suggestiva caverna, fuoriesce l’acqua che alimenta il Fontanone di Goriuda.

Dislivello totale della passeggiata 200m. circa. No passeggini.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...