Monte San Leonardo

Escursione facile adatta a tutti, anche a bambini che già camminano da un po’ o che possono essere portati con fasce/marsupi/zaini. Dislivello 180 m. Circa 45 minuti per salire. No passeggini. Venendo da Udine, uscire dall’autostrada a Sgonico e proseguire sulla statale in direzione Samatorza. Ci sono più punti nel paese in cui partire per raggiungere questa piccola cima (398 m.), noi abbiamo lasciato la macchina nella parte più occidentale del paese all’altezza di un evidente quadrivio. Qui si vede quel che rimane di una tabella informativa sul monte San Leonardo, purtroppo quasi interamente rovinata e illeggibile. Si parte imboccando a piedi la strada asfaltata sulla destra rispetto alla direzione di arrivo fino ad arrivare al parcheggio di un’osmizza. Qui inizia la strada sterrata che sale ad una vecchia cava. Appena la strada inizia a scendere, prestare attenzione sulla destra, all’inizio del sentiero vero e proprio segnalato da evidenti segni bianchi e rossi sulle pietre circostanti. Da questo momento in poi il sentiero è ben segnalato e inizia a salire in modo abbastanza ripido all’interno di un bosco fino a giungere sulla cima del monte. Qui ci sono i ruderi di una vecchia chiesa dedicata a San Leonardo. Il panorama è molto suggestivo e spazia a 360° senza ostacoli: si possono ammirare le Alpi Giulie, il monte Nanos, il carso isontino e il golfo di Trieste. Per la discesa noi abbiamo percorso un anello , ripercorrendo il sentiero dell’andata:ma raggiunta la carrareccia,anzichè svoltare a sinistra, abbiamo girato a destra seguendo il segnavia CAI 10 fino ad arrivare a Ternova Piccola nei pressi di un’osmizza, per poi proseguire ancora su strada sterrata fino a raggiungere la macchina a Samatorza.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...