Sentiero facile e panoramico che porta alla scoperta della forra del Cellina. Il percorso è’ ad anello, circa 4 km, 120 m di dislivello e si percorre in circa 2 h. No passeggini. Si arriva con l’auto fino al ristorante Ponte Antoi sul lago di Barcis. Lì si parcheggia. Andando a piedi verso destra ( guardando il locale), dopo pochi metri sulla sinistra inizia il sentiero, ben segnalato da cartelli. Lungo il percorso ci sono 3 belvederi che consentono una splendida vista sul lago, la forra e il paese di Andreis. Dopo il terzo belvedere si torna indietro sullo stesso percorso fino ad un bivio. Qui si seguono le indicazioni Forcella Dint e in pochi minuti si giunge su una strada asfaltata che si segue in discesa fino a tornare al ristorante di partenza. Poco prima del Centro Visite c’è una spiaggetta sul lago che consente pic-nic oppure è’ possibile pranzare sempre al sacco nel gazebo con panche adiacente al Centro Visite oppure mangiare al ristorante ( prenotare però, è affollatissimo). Da qui parte anche il trenino della Valcellina che percorre la vecchia strada e che è’ un idea da associare alla camminata ( info on line ). Noi siamo stati dopo pranzo nella vicina Andreis, paese carino che ospita il Centro Visite del Parco delle Dolomiti Friulane. Sopra L’abitato ci sono le voliere con rapaci feriti in attesa di guarigione. Noi abbiamo visto alcuni falchi e l’allocco.
Sentiero del Dint
