Facile sentiero alla scoperta dei castelli di Attimis, o meglio, dei loro ruderi (l’origine è probabilmente romana tardoantica e il declino è iniziato nel XV secolo). Abbiamo lasciato la macchina dietro alla chiesa (dove c’è l’ampio parcheggio di autobus) e dopo aver percorso un primo tratto su strada asfaltata, inizia il sentiero vero e proprio dentro il bosco segnalato da tabelle didattiche. Il dislivello è di circa 100 metri e in una quarantina di minuti, a passo di bambino, si raggiungono prima i pochi ruderi rimasti del Castello Inferiore e successivamente si arriva al Castello Superiore che invece è stato in buona parte recuperato e restaurato. Camminata molto piacevole a misura di famiglia, ma non adatta a passeggini.
Sentiero dei castelli di Attimis
