Il castello di Partistagno è ben visibile dalla strada che congiunge Faedis ad Attimis e vi si accede da Borgo Faris, dove si può lasciare la macchina. Si seguono inizialmente le indicazioni per il monastero delle Clarisse: in circa una mezzoretta, a passo di bambino, lungo una comoda strada asfaltata che poi diventa sterrata (fattibile anche con passeggini con ruote grosse), si arriva al castello costituito da due parti aggiunte in tempi diversi. La parte superiore (databile tra il XII e il XIII sec.) è costituita dalla torre-mastio, la cappella nobiliare e la cisterna. La parte inferiore, invece, è più recente ed è costituita dal palatium sviluppato su tre piani (costruzione risalente alla fine del XIV sec. recentemente restaurato).Il panorama sulle colline circostanti è molto suggestivo.
Il castello viene utilizzato per mostre ed eventi organizzati dal Comune di Attimis e anche per eventi da parte di aziende e privati. Vengono inoltre organizzate visite guidate per scolaresche e gruppi oltre che alcune aperture domenicali dedicate in modo particolare alle famiglie. Per informazioni più dettagliate rimandiamo direttamente al Museo Archeologico Medioevale di Attimis (presente anche pagina facebook “Museo Archeologico Medioevale di Attimis”).
Al ritorno della passeggiata ci siamo fermati a mangiare all’agriturismo “Ai Faris” nel sottostante Borgo Faris: molto accogliente, con una piccola area gioco per i bambini e tanti animali.
1 Comment