Raggiunta Sella Nevea ( vi si arriva o dalla Val del Lago, da Tarvisio-Cave del Predil oppure dalla Val Raccolana, da Chiusaforte), si sale in auto lungo la strada asfaltata che porta all’ Altopiano e si parcheggia nell’ampio spazio dove termina la strada (quota 1502 m.).
Da qui abbiamo seguito le indicazioni per il Rifugio Di Brazzà che si trova a quota 1666 m. Il sentiero (segnavia CAI 622) è molto facile e comodo, percorribile anche con passeggino da sterrato con ruote grandi. Dislivello 160 m. per circa 30 minuti a passo di bambino.
Il rifugio riapre ufficialmente il 2 giugno anche se noi oggi lo abbiamo trovato “parzialmente” aperto (stavano finendo dei lavori) e abbiamo potuto bere qualcosa.
Il panorama è mozzafiato. La vista spazia a 360°: a Nord lo Jof di Montasio, la Cima di Terrarossa, il Buinc, la Forca di Disteis e a Sud l’imponente gruppo del Canin e Forato. I pratoni dell’altopiano si prestano per far correre i bambini e fare pic nic.
Rientro lungo lo stesso percorso dell’andata.