Percorso da Faedis a Bellazoia

Facile e rilassante percorso con partenza da Faedis (Udine). Per effettuarlo ci siamo ispirati alla passeggiata descritta nel bellissimo libro “In Natura” di Alberto Candolini dove è possibile trovarne una descrizione molto dettagliata. Si parcheggia l’auto nella piazza del Duomo di Faedis e si procede su via Stentarie che dopo un primo tratto asfaltato diventa strada bianca e sale sul colle di Zucco Maggiore da cui si gode une bella vista sulle Prealpi Giulie. Si procede quindi sulla carrareccia, senza particolari dislivelli, circondati dai vigneti e tralasciando vari bivi che si incontrano. Ad un certo punto il panorama si apre sulla pianura circostante ed è possibile vedere anche il castello di Udine sullo sfondo. Successivamente si procede in discesa e si giunge nella piana del Malina. Si supera un ponticello sul rio Cerna  e giunti a un bivio si prende a destra in direzione di Bellazoia. Giunti in prossimità del paese si prende una strada a destra che conduce alla chiesa di San Leonardo (indicazione presente). Noi ci siamo fermati sul prato davanti alla chiesa per un pic nic .Per rientrare si può prendere la carrareccia che passa di fianco alla chiesa, giunti a un bivio si prende a destra e ad un successivo bivio  si va invece a sinistra ricollegandosi a un tratto di strada già percorso all’andata. Da questo punto si ripercorre la strada dell’andata a ritroso e si rientra a Faedis. Il percorso

e’ di 7,5 km totali. Effettuabile anche con passeggino da sterrato tranne in brevi punti con fondo sassoso.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...