Percorso semplice, di pochi chilometri da effettuare a piedi o in bici. Noi lo abbiamo percorso in bici. Abbiamo lasciato l’auto presso la chiesa di San Nicolo’ a Portogruaro e abbiamo preso la pista ciclabile che passa li’ accanto dirigendoci verso il centro di Portogruaro. Abbiamo attraversato il centro e percorso Corso Martiri della Libertà, superato Porta San Giovanni e ci siamo ricollegati con la pista ciclabile. Da lì inizia un bel tratto ciclopedonale lungo il fiume Lemene che porta fino a Concordia Sagittaria. Noi abbiamo fatto in totale 9 km andata e ritorno quasi interamente su ciclabile (tranne nei centro delle cittadine). Ciclabile sempre asfaltata tranne un brevissimo tratto lungo il fiume (comunque terreno ben compatto). Nessun dislivello. Il tragitto può essere fatto anche a piedi partendo magari dal centro di Portogruaro e percorrendo (anche con passeggino) il tratto di ciclopedonale lungo il fiume (3 km solo andata). A Concordia Sagittaria si possono visitare i resti della Basilica Paleocristiana un bellissimo Battistero. A Cocncordia abbiamo trovato anche un parco giochi dove sostare in zona di scavi archeologici. Siamo poi tornati a Portogruaro percorrendo la strada a ritroso. Portogruaro merita assolutamente una visita in quanto è una bellissima cittadina con palazzi storici veneziani ed antichi mulini ad acqua sul fiume Lemene.
Ciclabile lungo il fiume Lemene da Portogruaro a Concordia Sagittaria
