Breve ma piacevole passeggiata alla scoperta dei castelli di Faedis. Dislivello complessivo 176 m., tempo di percorrenza mezz’ora a passo di bambino. No passeggini. Da Faedis si seguono le indicazioni per Canebola e si lascia la macchina lungo la strada in prossimità delle ultime case della frazione di Sant’Anastasia (quota 181 m.). Qui, sulla sinistra, è ben visibile un cartello che illustra i sentieri storici segnalati dal comune di Faedis. Si imbocca una mulattiera lastricata e attrezzata con corrimano ed in una ventina di minuti, attraverso un bosco di castagno, si giunge al primo castello, quello di Zucco (quota 299 m.) e all’annessa chiesa della Madonna di Zucco risalente al XVI secolo. Da qui si può ammirare un bel panorama sul fondovalle. Aggirato il castello, si continua a salire e dopo una decina di minuti ancora, si arriva in prossimità del Castello di Cuccagna (quota 357 m.) dell’ XI secolo. Attualmente il castello è recintato in quanto è in fase di ristrutturazione.
Castelli Zucco e Cuccagna
