Siamo all’interno della riserva naturale della Val Rosandra. Raggiunto l’abitato di Pesek si parcheggia comodamente nei pressi della chiesetta di Santa Maria Vergine. Da lì si prende il sentiero numero 28.
La salita inizia su una comoda carrareccia che sale prima attraverso cespugli e pini e poi entra nel tipico bosco carsico. Si intreccia più volte la carrareccia, quindi è possibile salire, allungando leggermente i tempi, anche con passeggino da sterrato.
In breve si raggiunge l’anticima del Cocusso, su cui si trovata un cumulo di pietre da cui si gode di un bellissimo panorama sul golfo di Trieste e su parte dell’Istria.
Si prosegue poi, tenendo la destra fino a raggiungere a quota 674 il rifugio Planinska Koča na Kokoši ex casermetta confinaria sul monte Jirmanec, aperto tutto l´anno nei fine settimana.
Nei pressi del rifugio c’è un bel prato con vista panoramica, ideale per pic nic ( ieri, Pasquetta era un po’ affollato).
Noi siamo scesi seguendo il percorso dell’andata, ma volendo si possono anche fare percorsi ad anello, perchè la cima è raggiungibile da tutti i versanti della montagna, grazie a diversi sentieri.
Il tempo di salita complessivo è stato di circa 50 minuti a passo di bambino e il dislivello di 200 metri. Camminata veramente alla portata di tutti.