Siamo in Cariniza (Austria) a pochi km dal confine con l’Italia, a circa un’ora e mezza da Udine. Dal paese di Finkestein-che si trova a sud ovest del Faaker see- si seguono le indicazioni per il Kanzianiberg e la Burgarena fino ad arrivare ad un’ampio parcheggio sulla sinistra dove si trova la più grande palestra di roccia della Carinzia, sulle pendici del Kanzianiberg. E’ un piccolo monte a quota 783m. sulla cui sommità si trova una caratteristica chiesa, kirche St.Kanzian. Dalla palestra di roccia inizia il sentiero segnalato che non presenta difficoltà particolari, per un dislivello di circa 200m : fare attenzione però, poco dopo la palestra di roccia, a non svoltare a sinistra lungo una ripida salita attrezzata con corde, ma proseguire in piano finchè, poco più avanti, a sinistra, si trova la comoda pista forestale chiusa da una sbarra che conduce sulla cima agevolmente. Nonostante la modesta altitudine, il panorama che si gode dalla cima è molto bello e c’è parecchio spazio comodo per fare una sosta pic nic : i cartelli suggeriscono di fare il giro attorno alla chiesa per godere della visuale a 360°, dal Faaker see e i paesi circostanti al gruppo delle Caravanche (ci sono appositi belvederi attrezzati con panchine). Sentiero non adatto ai passeggini.
Una volta ridiscesi al parcheggio, abbiamo proseguito in auto per circa 4 km lungo la stessa strada che conduce alla famosa Burgarena all’interno dei resti del castello di Finkestein: in estate qui si svolgono concerti in mezzo ad uno scenario mozzafiato. E’ possibile salire sulla rocca dove si trova un bar-ristorante e ammirare il panorama veramente suggestivo sul Faaker see e le montagne circostanti.