La tenuta di Rocca Bernarda, esempio di villa-castello, pone le sue origini nel Medio Evo e fu sistemata nella forma attuale nel 1567. Attualmente ospita un’ azienda vinicola. Si trova su un colle nella zona di Ipplis di Premariacco (Udine). E’ raggiungibile in auto ma noi oggi ci siamo giunti a piedi attraverso un percorso facile in mezzo ai vigneti, percorribile anche con passeggino. Si parte da Azzano, frazione di Ipplis. Si percorre con l’auto via S. Ermacora fino alla fine del tratto asfaltato, li’ si lascia l’auto e si prosegue a piedi lungo una pista ciclopedonale sterrata. Al primo bivio si tiene la sx e poi si seguono le indicazioni presenti che indicano la direzione per Rocca Bernarda. Sono 3,5 km (7 km quindi andata e ritorno) di strada prevalentemente pianeggiante. Solo l’ultimo tratto è in modesta salita visto che si raggiunge la sommità del colle. Per arrivare alla villa abbiamo impiegato circa 50 minuti. La villa è visitabile all’interno solo previa prenotazione o nell’ambito di Castelli aperti (come oggi) ma il bellissimo panorama che si gode dà là la rende una meta meritevole indipendentemente dall’accesso agli spazi interni.
Rocca Bernarda
