Pieve di Zuglio

Siamo a Zuglio, in Carnia. Dal parcheggio del paese, a fianco al torrente comincia il Troi di San Pieri che porta alla pieve di Zuglio (727 metri sul livello del mare).
Attraverso un sentiero nel bosco (che incrocia più volte la strada asfaltata che sale quasi fino alla pieve) si raggiunge dopo circa 1 ora e 15 di cammino (a passo di bimbo) la chiesa costruita nel 1300. La chiesa è un gioiello architettonico e sorge in una posizione panoramica da cui si possono ammirare i monti circostanti, la frazione di Cabia e la valle del But.
Poco distante dalla pieve c’è un osservatorio astronomico e un giardino botanico (aperti in estate) presso la Fondazione La Polse di Cougnes.
Subito sotto la pieve c’è un grande spiazza (Plan de Vincule) dove ogni anno in occasione dell’ascensione si ritrovano le Croci in arrivo da ogni parrocchia della zona per il tradizionale rito del Bacio delle croci.
Il 31 dicembre è tradizione la marcia della pace notturna, che culmina proprio a mezzanotte.
Sentiero adatto a bambini che già camminano un po’. In alternativa si può salire con il passeggino lungo la strada asfaltata. In questo periodo il fondo del sentiero è un po’ scivoloso. Noi siamo scesi per la strada asfaltata.
E’ possibile salire alla pieve anche attraverso un sentiero che parte da Arta Terme, con lo stesso dislivello.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...