Dopo aver raggiunto Sequals (Pn), una decina di km dopo Spilimbergo, abbiamo parcheggiato la macchina nel centro del paese raggiungendo in breve la chiesa di Sant’Andrea che sorge elevata sopra una collina. Il sentiero “Cretroi” ha inizio sulla destra della scalinata principale della chiesa: è segnalato da cartelli e dal segno bianco e rosso e si snoda all’interno di un bosco. In circa 50 minuti, (dislivello 100 m.) a passo di bambino,si raggiungono i ruderi dell’antico castello di Solimbergo (quota 302 m.). Al centro troneggia una torre ben mantenuta e la vista offre un bel panorama che spazia dal torrente Meduna, a Sequals, a Solimbergo e alle montagne circostanti. In prossimità del castello c’è anche un tavolino con panchine, ideale per fare un pic nic. Dopo esserci rifocillati e aver corso e giocato un po’ con i bambini, abbiamo concluso l’anello scendendo lungo la pista forestale di servizio al castello che si immette sulla strada asfaltata che congiunge Solimbergo a Sequals, ritornando quindi alle macchine. Sequals è il paese natale di Primo Carnera (il pugile degli anni ‘30 ) e così abbiamo approfittato anche per una breve visita alla sua villa/museo. No passeggini lungo il sentiero nel bosco e consigliate scarpe da trekking per il fondale molto scivoloso in questa stagione.
Castello di Solimbergo – sentiero Cretroi
