Casera Presoldon

Siamo a Verzegnis, raggiunta Sella Chianzutan (950 metri sul livello del mare) si parcheggia vicino al ristorante e da lì si notano i diversi segnavia Cai. Imbocchiamo il sentiero 806 che in una ventina di minuti ci porta alla malga Mongranda. Da qui sulla destra si stacca l’809, che conduce verso Casera Presoldon situata a 1300 metri. (Il segnavia indica 1 ora). Si cammina inizialmente su strada forestale dentro il bosco; dopo circa un quarto d’ora dalla malga Mongranda, fare attenzione ad un segno bianco e rosso su una roccia in corrispondenza di un tornante: a questo punto si lascia la pista forestale che continua a salire e si imbocca, sulla destra, un sentiero erboso meno battuto. Dopo un primo tratto in rettilineo, il sentiero dapprima scende leggermente e poi inizia progressivamente  a salire di quota regalando bellissimi scorci sull’Amariana, il Canin, la conca tolmezzina e il lago di Verzegnis. Sotto di noi la vallata di Verzegnis è immersa nella brina e nell’ombra. Il sentiero in alcuni tratti è un po’ esposto, quindi adatto soprattutto a bambini che hanno già un po’ di esperienza o che vengono portati nel marsupio o nello zaino. Anche perchè il dislivello è di circa 400 metri. Dopo circa 1 ora e 20 abbiamo trovato il bivio che indica la casera Presoldon. Mancano solo cinque minuti per raggiungere il bivacco attrezzato. C’è la possibilità di fare fuoco, c’è lo spolert , una cucina ben attrezzata e qualche rete per dormire. Gita consigliata in autunno, inizio inverno, primavera. No estate perchè è in battuta di sole.

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...