Sentiero delle colline di Pasqua

Panorama rilassante, vigneti,  corse per le colline.. un piacevole anello alle porte di Udine!

Avvicinamento: si raggiunge in paese di  Brazzacco e si parcheggia in prossimità dalla piazzetta di Brazzacco di fronte alla chiesa (possibilità di parcheggio davanti al ristorante “Al Fogolar”)

Caratteristiche: percorso anulare di circa 4 km con dislivello minimo. Adatto a bambini anche piccoli che camminano o portati negli zaini. Attenzione a due attraversamenti pericolosi su provinciale. No passeggini (si alternano asfalto e sterrato ma lo sterrato non è adatto a passeggino) . Possibilità di sosta per pranzare all’Osteria Sant ‘Andrea.

Descrizione: Si attraversa la strada prendendo via dei Fabbri (presente cartello indicante il percorso). Si attraversa poi  la provinciale (attenzione al traffico) e si prende la via di fronte (via Colmalisio). Si procede poi sempre dritti seguendo le indicazioni di vendita miele. Sulla sinistra infatti c’è un’ azienda di vendita miele con  all’esterno una sorta di chioschetto self service da cui è possibile acquistare in autonomia miele ed uova! C’è la calcolatrice per fare i conti e il borsello dove lasciare i soldi. Procedendo sempre dritti la strada da asfaltata diventa sterrata . Si entra quindi in territorio più campagnolo e collinare con bella vista sul territorio circostante. Cartelli indicanti il percorso non se ne vedono più ma seguendo sempre il percorso dritto davanti a noi è impossibile perdersi . Si vede  poi un sentiero che scende dalla sommità di una collina, a cui nel frattempo si è arrivati, che si ricongiunge ad una strada asfaltata (via Colloredo). Da qui noi abbiamo proseguito su questa strada verso destra  e imboccato poco più avanti via del Castello (sulla sinistra della strada) . Giunti a un bivio invece che proseguire diritti si gira a sinistra, giungendo all’incrocio con la provinciale. Attraversata con attenzione la provinciale si prosegue dritti per via del Gruagno  trovandosi poi in mezzo ai bellissimi vigneti del borgo di Sant’andrea. Da qui prendendo una strada a sinistra tra i vigneti, si passa davanti all’Osteria  Sant’Andrea ( ottimo e raffinato punto di ristoro) e seguendo sempre la strada si torna al Fogolar compiendo così un anello.

16807105_1417490084949499_5240838090472971570_n16807256_1417489468282894_950220891927947290_n16831829_1417488731616301_7045276894321757493_n16807780_1417487824949725_5899668788823926888_n16864212_1417487421616432_9105259841208363651_n

1 Comment

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...